Store di successo: Case study

01/02/2022

Pronti per il futuro con l'SBZ 151 Edition 90 ed eluCad

Il centro di lavoro di elumatec assicura prospettive piene di sole

Il centro di lavoro di elumatec assicura prospettive piene di sole

 

Warema ha aggiunto al suo ampio assortimento la divisione di sistemi di copertura Outdoor Living solo tre anni fa. I concorrenti si occupano di questi prodotti da tempo, alcuni persino da 15 anni. Ora il mercato è in fermento.  “Noi siamo in pieno boom”, dice Eberhard Striffler, responsabile della produzione nella sede di Wertheim. A giugno 2021 gli ordini di sistemi di tetti a lamelle era già raddoppiato rispetto all'anno precedente. L’energia che alimenta questa crescita vertiginosa viene dai dipendenti; oltre che dal centro di lavoro SBZ 151 Edition 90 di elumatec.

 

 

       I dipendenti della produzione Bastian Herrmann (a sinistra), Peter Ullmann:

con l'SBZ 151 Edition 90 la produttività è aumentata e abbiamo potuto ampliare l’offerta di servizi.

Diritti sull’immagine: Warema Renkhoff SE, Wertheim/Germania

 

Il 2020 ha già portato al gruppo Warema nel suo complesso un fatturato record. Questo fruttuoso gruppo di aziende riunisce attualmente sette marchi sotto il suo ombrello. Fondata nel 1955, questa impresa di medie dimensioni occupa circa 4.400 dipendenti in tutto il mondo nelle divisioni “Sole e Living Spaces” e “Plastica e ingegnerizzazione”. Alla sede centrale di Marktheidenfeld si aggiungono gli stabilimenti di produzione di Limbach e di Pécs, in Ungheria. La produzione dei sistemi di copertura Outdoor Living si trova a Wertheim.

 

 

La sede principale di Warema a Marktheidenfeld: un'azienda storica e idee per il futuro.                       

Diritti sull’immagine: Warema Renkhoff SE, Wertheim/Germania

La produzione di Warema a Wertheim: i sistemi di tetti sono fabbricati individualmente con il centro di lavoro SBZ151 Edition 90.

Diritti sull’immagine: Warema Renkhoff SE, Wertheim/Germania

 

Numeri di crescita elevati, registri di ordinazioni pieni per i prossimi due o tre anni: tutto ciò che sta dietro al successo di Warema risulta particolarmente evidente su un particolare prodotto. Il nuovo sistema di tetto modulare L50 della serie Lamaxa combina una qualità eccellente con un design filigranato e un’elevata funzionalità. Partendo dal modello di base, si riesce a soddisfare praticamente qualsiasi desiderio del cliente. Il sistema L50 è disponibile in variante autoportante, con attacco a parete o come sistema a file o a stella. Il cliente finale richiede al rivenditore una versione dotata di lamelle in alluminio, di tende in tessuto o di un tetto in vetro? Nessun problema! L’assortimento comprende anche un’ampia scelta di elementi aggiuntivi per la personalizzazione del prodotto, come prese, riscaldatori radianti, tende laterali o elementi scorrevoli.

 

 

       Sistema di tetto modulare Laxara L50: filigranato, funzionale e personalizzabile.

Diritti sull’immagine: Warema Renkhoff SE, Wertheim/Germania

 

Tutta la lavorazione dei profili per i tetti a lamelle viene eseguita a Wertheim con il centro di lavoro SBZ 151 Edition 90. Il sistema L50 mostra bene i requisiti che Warema pone alla macchina. “Intendiamo ampliare il nostro assortimento e aumentare la produttività”, dichiara Eberhard Striffler.

 

L’SBZ libera risorse

Il suo collega Michael Eitel, responsabile del reparto Assemblaggio finale Outdoor Living, ricorda i tempi precedenti all'introduzione della macchina, in funzione dal gennaio 2021. Prima, si segavano i profili pesanti a misura, poi si procedeva all’apposizione di contrassegni per i fori che venivano eseguiti con trapani manuali. “Per produrre lo stesso numero di pezzi che realizziamo oggi, dovevano intervenire molti più dipendenti”, dice Eitel. Questi operatori adesso sono adibiti ad altri compiti nello stesso reparto. “Il profilo viene serrato e poi esce già come pezzo finito”, questa la descrizione sintetica del processo accelerato secondo Eitel. Warema accorcia anche i tempi, visto che il sistema SBZ 151 Edition 90 permette di lavorare su due lati: l’operatore carica il programma di controllo successivo quando la macchina sta ancora segando.

 

Per programmare l'SBZ 151 Edition 90 si utilizza eluCad. Warema aveva già utilizzato il pratico software di elumatec a Marktheidenfeld nel 2018. È stato pertanto possibile utilizzare i dati esistenti sull’SBZ 151 Edition 90. Eberhard Striffler è soddisfatto dell'interazione tra SBZ e software: “Una volta memorizzata la programmazione, il profilo esce dalla macchina sempre con le caratteristiche desiderate. Il risultato è un notevole miglioramento della qualità, che ci risparmia correzioni impegnative”. La maggiore affidabilità rappresenta un enorme vantaggio per i rivenditori specializzati, con i quali Warema ha ormai costruito un ottimo rapporto.

 

“Grazie alla nostra partnership che si è consolidata nei tanti anni di lavoro,

elumatec sa semplicemente come funzioniamo.”

Eberhard Striffler, capo reparto Produzione di Warema Renkhoff SE

 

 

elumatec offre consulenza dal 2011

Warema produce per i rivenditori specializzati e per l'industria. Quasi nessuno conosce i requisiti di questa clientela meglio di Jörg Lang. Il professionista delle vendite di elumatec si occupa di Warema dal 2011. È stato lui a raccomandare nel 2014 le troncatrici per tagli obliqui MGS 142 e TS161. Nel frattempo Warema si è dotata anche dei modelli MGS142 e TS161. Sono seguiti quindi i centri di lavoro, a partire dall’SBZ 122. A questo si sono aggiunti l'SBZ 140 e, nel gennaio 2021, l'SBZ 151 Edition 90, lungo 16,3 metri. Sempre nel 2021 sono arrivate anche due troncatrici bilama DG 142XL, poi un ulteriore SBZ 151 e nell'ultimo trimestre  un nuovo SBZ 141.

  

Gli innovativi sistemi di tetti possono essere prodotti solo con centri di lavoro. “In realtà qui non siamo più nella costruzione di finestre, ma già nella metallurgia”, dice Christopher Horlebein, responsabile della Tecnica in Warema. Lo si capisce bene guardando il prodotto Lamaxa L50. I suoi profili, viste le dimensioni, possono essere lavorati solo con l'SBZ 151. Horlebein aveva identificato questa necessità nella primavera del 2020 e in estate ha incontrato Jörg Lang. “In produzione ha visto che lavoravamo ancora manualmente gran parte del prodotto del segmento di prezzo superiore. Questo lavoro manuale ci rallentava nella crescita”, spiega Horlebein. 

 

L’SBZ 151 Edition 90 in WAREMA: processi più veloci, comandi ergonomici – e prospettive per il futuro.

Diritti sull’immagine: Warema Renkhoff SE, Wertheim/Germania

 

Per il responsabile della Tecnica, l’arrivo della primavera è sempre emozionante: “Di solito rileviamo la necessità di maggiori capacità per aprile. Ottima cosa che dalla mia richiesta a elumatec tutto si sia svolto così velocemente”. I primi test con l'SBZ 151 Edition 90 sono stati effettuati in elumatec già nell'estate del 2020. “Ci è stato dato l’accesso diretto alla macchina e abbiamo potuto trovare soluzioni per tutte le esigenze. I tecnici di elumatec hanno esaminato i nostri profili e i disegni, poi abbiamo elaborato insieme le soluzioni”, dice Horlebein. Il centro di lavoro è stato acquistato nel settembre 2020 e consegnato all'inizio di gennaio 2021. La costruzione e l’installazione sono state completate in due settimane. E così, in aprile non ci sono stati colli di bottiglia; i tetti a lamelle hanno protetto comodamente dal sole i clienti nei tempi stabiliti.

 

“Sono molto flessibili e non promettono niente che non mantengano”.

Christopher Horlebein, responsabile della Tecnica presso WAREMA Renkhoff SE

 

Un po’ più al centro, per favore

L’efficacia della collaborazione si è vista anche da un piccolo, ma decisivo particolare: durante l’installazione si è dovuto spostare l'SBZ 151 Edition 90 di un metro e mezzo. Nessun problema neppure per questa operazione, dice Christopher Horlebein, che riassume così il servizio di elumatec: “Sono molto flessibili e non promettono niente che non mantengano”. Eberhard Striffler aggiunge: “Grazie alla nostra partnership che si è consolidata nei tanti anni di lavoro, elumatec sa semplicemente come funzioniamo.” Ne hanno beneficiato anche i due dipendenti che attualmente operano sull’SBZ 151: sono stati assunti nel febbraio 2021, formati in loco e hanno potuto iniziare immediatamente.

 

 Gli operatori delle macchine Bastian Herrmann (a sinistra) e Peter Ullmann:

soddisfatti delle prestazioni dell'SBZ – e dell’assistenza elumatec.

Diritti sull’immagine: Warema Renkhoff SE, Wertheim/Germania 

 

In conclusione: le cose vanno a gonfie vele in Warema – sul mercato e nelle sale macchine. Ma il responsabile della Tecnica guarda già al futuro: “Abbiamo ancora un potenziale da sfruttare, l'SBZ 151 è decisamente a prova di futuro.” Non dovrebbe essere l'ultima macchina elumatec a garantire momenti assolati agli esperti di ombreggiatura di Warema.

 

„L'SBZ 151 è decisamente a prova di futuro.”

Christopher Horlebein, responsabile della Tecnica presso WAREMA Renkhoff SE

 

 

 

altre storie di successo