Innovazioni sui prodotti e software intelligente: dal 18 al 21 marzo 2020 elumatec AG presenterà alla FENSTERBAU FRONTALE di Norimberga le sue soluzioni caratterizzate dal massimo grado di flessibilità e orientate al futuro – per ogni dimensione di impresa e per ogni esigenza. Il leader mondiale sul mercato delle macchine per la lavorazione di profili in alluminio, PVC e acciaio mostrerà i centri di lavoro (SBZ), le troncatrici bilama (DG) e le soluzioni software eluCloud ed eluCad. Questa importante fiera del settore è incentrata sulle innovazioni tecniche e anche lo stand 512 del padiglione 3A non mancherà di destare attenzione con il suo design rinnovato. Saranno presentate otto macchine in totale, tra le quali anche modelli particolarmente grandi come la troncatrice bilama 142 XL e il centro di lavoro SBZ 628 XXL. I visitatori della fiera avranno l'opportunità di vedere in azione questi e molti altri sistemi di massima versatilità, come il popolare centro di lavoro SBZ 141.
Panoramica dei prodotti esposti alla fiera:
Sono 800 in totale le aziende che alla FENSTERBAU FRONTALE presentano innovazioni e idee per il settore della costruzione di finestre, porte e facciate. elumatec AG sfrutta l'occasione della fiera per presentare i suoi principali prodotti e per confrontarsi personalmente con i visitatori appartenenti a imprese artigianali e all'industria. "Siamo noti per la nostra affidabilità e per la reale vicinanza al cliente", dichiara Frank R. Keller, nuovo amministratore delegato di elumatec AG. Per l'azienda la semplicità d'uso è prioritaria tanto quanto le possibilità di ottimizzazione continua, ad esempio con la nuova soluzione software eluCloud. Questo permette di rendere il lavoro sostenibile e confortevole anche quando clienti piccoli o grandi pongono requisiti specifici.
La troncatrice bilama DG 142 cresce: la popolare DG esce adesso nella sua versione in taglia grande, la troncatrice bilama DG 142 XL, ricca di innovazioni nel design e nella tecnologia. Che la si impieghi per tagli singoli o multipli, questa sega flessibile si rivela efficientissima nel lavoro quotidiano e offre la più moderna tecnologia di sicurezza e un intervallo di tagli più ampio. È ideale per tagli a 90° e 45° ed è disponibile in tre varianti di lunghezza di taglio: 3.000 mm, 4.500 mm e 6.000 mm. Gli accessori opzionali, come la stampante di etichette, le estensioni software, le rulliere o lo spruzzatore dosato, permettono di soddisfare le esigenze specifiche del singolo cliente.
Nuovo design, nuovi colori: alla fiera sarà esposta la DG 142 XL.
Diritti sull’immagine: elumatec AG, Mühlacker
L'ampio intervallo di taglio fa della DG 142 XL la macchina ideale per tagli singoli e multipli.
con il modello più grande della serie 628 si possono lavorare i profili in alluminio più diversi.
In modo completamente automatico, sicuro e veloce. Il lavoro diventa più efficiente grazie alla benna e al serrapezzi orientabili. Il centro di lavoro SBZ 628 XXL è dotato di serie di cinque bracci d'appoggio e di otto rulli di sollevamento, che in opzione possono essere estesi a nove. Ulteriori punti di forza della macchina dedicata alla lavorazione di finestre, porte e facciate: servoazionamento lineare, lavorazione completamente automatica dei residui e fino a otto mandrini per la fresatura o la foratura. I profili lavorati vengono appoggiati sul magazzino di scarico in modo da non danneggiare il materiale. Su richiesta, si progettano anche configurazioni della dotazione della macchina specifiche per il cliente.
Grazie alla benna orientabile e al serrapezzi, l'SBZ 628 XXL è una macchina tuttofare grande e flessibile.
Efficiente, veloce e sicuro: l'SBZ 628 XXL si rivela all'altezza anche dei requisiti più impegnativi.
Fino a otto mandrini per la fresatura o la foratura consentono di lavorare in modo flessibile i profili in alluminio più diversi.
Il centro di lavoro SBZ 141 nasconde molte caratteristiche distintive: brevi tempi di cambio utensile, diverse lunghezze di lavorazione, regolazione autonoma del serrapezzi, una base macchina stabile, tanto per citarne alcuni. La migliore posizione di inserimento nel centro di lavoro a 4 assi garantisce un alto livello di comfort durante il lavoro. Grazie allo spostamento del bordo zero, è inoltre più facile inserire i profili. Questo potente tuttofare può essere equipaggiato con otto utensili collegati ed è dotato di funzioni di sicurezza certificate e integrate nell'azionamento. Ciò consente un lavoro redditizio, razionale e sicuro. Le due zone di lavorazione separate permettono in opzione di lavorare i profili in alluminio in modalità a pendolo.
Con il centro di lavoro a 4 assi 141 è possibile lavorare in modalità a pendolo.
La testa angolare opzionale consente
la lavorazione su 5 lati.
Posizionamento rapido dei serrapezzi sull'asse.
La struttura modulare del centro di lavoro SBZ 151 Edition 90 lo rende uno dei centri più flessibili di elumatec, poiché consente di impostare la lunghezza di lavorazione ottimale per ogni esigenza. Il grande SBZ a 5 assi ha dato prova delle sue capacità, ad esempio, nella costruzione della cupola del Louvre Abu Dhabi.
Grande e potente: l'SBZ 151 Edition 90 a 5 assi di elumatec.
La struttura modulare sposa la flessibilità: con l'SBZ 151 Edition 90 si possono lavorare diverse lunghezze di profilo.
Nel centro di lavoro SBZ 609 spetta al cliente scegliere se lavorare da destra a sinistra o viceversa. Il più grande centro di lavoro collegato per i profili in PVC consente un flusso di lavoro personalizzato. A contraddistinguere questo centro di lavoro collegato sono funzioni di grande efficienza come la benna interna e l'avvitatura a monte dell'armatura con funzione di sollevamento.
l'SBZ 609 è il più grande centro di lavoro collegato di elumatec.
La benna interna e i sensori di misura integrati garantiscono un lavoro preciso e confortevole.
L'ergonomia accuratamente studiata del centro di lavoro SBZ 122/75 fa sì che sia confortevole da utilizzare e facile da pulire. La macchina richiede uno spazio relativamente ridotto. Sono questi vantaggi che hanno fatto vincere al centro di lavoro il premio German Design Award. Il modello più grande della serie 122 consente un lavoro molto veloce e preciso. In più, è potente ed efficiente dal punto di vista energetico: rispetto alla serie precedente si ottiene un risparmio energetico superiore al 30%.
Grande la macchina, basso il consumo di energia: il centro di lavoro 122/75.
Il centro di lavoro SBZ 122/70 Plus è particolarmente indicato per le piccole imprese metallurgiche e per le aziende che operano su due turni. Il motore della fresatrice Power Torque permette di ridurre i tempi di alto regime e di frenata del mandrino, contenendo il consumo energetico grazie alla tecnologia di controllo intelligente e all’accoppiamento dei circuiti intermedi delle trasmissioni degli assi.
Il moderno comando a 3 assi e la tecnologia di controllo intelligente consentono un lavoro preciso e confortevole.
Il design compatto dell'SBZ 122/70 Plus è vantaggioso per le piccole imprese.
Il cambio utensile funziona automaticamente sull'SBZ 122/70 Plus.
Con la troncatrice bilama DG 244 il taglio di profili alti e larghi, così come ogni tipo di taglio radiale, diventa facile e veloce. La funzione di orientamento e inclinazione universale dei gruppi di troncatrici consente la massima flessibilità, i tavoli di appoggio liberamente accessibili offrono il massimo comfort durante il lavoro. Ciò che rende la DG 244 così speciale: il grande diametro della lama, ben 550 mm, e l'elevata precisione grazie al punto zero fisso.
La DG 244 ha una lama di grande diametro e consente la massima flessibilità di lavoro.
La troncatrice bilama utilizza il collaudato principio del "taglio dal basso".
Alla FENSTERBAU FRONTALE ci aspettiamo che desti grande interesse la nuova soluzione software di elumatec. Insieme alla società affiliata elusoft, l'azienda ha sviluppato una soluzione software per l'analisi dei processi di lavoro. eluCloud raccoglie i dati su macchine, pezzi e produzione in tempo reale e li analizza. In questo modo è più facile individuare gli errori e ottimizzare continuamente i processi. Anche il software eluCad, già affermato sul mercato, proviene da elusoft. Semplifica la programmazione dei centri di lavoro, in modo digitale e semplice. eluCad è costantemente orientato alla pratica ed è caratterizzato da flessibilità e facilità d'uso.
La società affiliata di elumatec sviluppa soluzioni per la programmazione e l'analisi dei centri di lavoro.
Diritti sull’immagine: elumatec AG, Mühlacker
eluCloud analizza, riconosce gli errori e fornisce informazioni sulle possibilità di ottimizzazione.
A Norimberga sarà presente anche il team post-vendita. I visitatori della fiera avranno la possibilità di informarsi a fondo e di chiarire ogni dubbio.
elumatec AG
elumatec AG è un’azienda leader sul mercato mondiale nella produzione di macchine per la lavorazione di profili in alluminio, PVC e acciaio e appartiene al gruppo Voilàp Holding. Grazie al suo ampio assortimento di prodotti, l’azienda copre l'intera gamma di utenti, dalla piccola azienda alla grande industria di lavorazione di profilati. Progetti di macchine concepiti su misura e modulari permettono infatti in ogni momento di offrire soluzioni di settore flessibili e individuali a tutti i gruppi di clienti. L’azienda fondata nel 1928 ha la sua sede principale nella cittadina sveva di Mühlacker, dispone di filiali e di distributori in più di 50 paesi e nel 2018 ha realizzato un fatturato di gruppo superiore ai 131 milioni di euro, con circa 700 dipendenti in tutto il mondo.
L'efficienza e la qualità sono prioritarie in elumatec AG.
Il gruppo Voilàp Holding riunisce aziende del settore edile e dell'industria.